Scopri tutto quello che Maranello e i suoi dintorni hanno da offrire per un viaggio unico. Un viaggio che aspetta solo di iniziare.
Maranello Resort “Borgo Torre della Montina” nasce dal sapiente restauro conservativo di un antico borgo medievale del ‘900, e dalla sua reinterpretazione in chiave moderna per rendere omaggio alla storia e alla tradizione del territorio.
Un rifugio senza tempo, dove passato e presente si fondono, creando una nuova e unica visione dell’ospitalità. A pochi passi dal cuore dell’antico borgo medioevale sorge infatti il moderno Maranello Resort, un’architettura ricercata che arricchisce l’esperienza del soggiorno con tutto il comfort di stile contemporaneo.
Antico e moderno convivono in perfetta armonia, uniti da uno stile d’arredo che celebra l’epoca delle prime corse automobilistiche, rendendo omaggio alla passione per i motori che ha reso Maranello celebre in tutto il mondo
Maranello è la città degli appassionati di motori. Qui, nel cuore dell’Emilia-Romagna, si trova la leggendaria casa automobilistica Ferrari, sinonimo di velocità, lusso e innovazione. Visitare Maranello significa immergersi in un mondo dove la passione per le auto sportive e la velocità si respira in ogni angolo.
Maranello, come ogni città emiliana, vanta una ricca tradizione enogastronomica composta da prodotti che rappresentano vere e proprie eccellenze del territorio.
Dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena al Parmigiano Reggiano ogni sapore è il risultato di tradizione e abilità artigianale.
Maranello è molto più di motori e velocità. Nel cuore dell’Emilia-Romagna, questo territorio è un crocevia di arte, storia e tradizioni che aspettano di essere scoperte.
Il cuore della Motor Valley, Maranello è una tappa imprescindibile per i veri appassionati di motori. Qui, ogni strada e ogni edificio raccontano la straordinaria visione di Enzo Ferrari, il fondatore del Cavallino Rampante, il genio che ha trasformato un sogno in leggenda.
La Via Vandelli è considerata la prima grande arteria di comunicazione moderna. Voluta dal duca Francesco III D’Este e realizzata dal matematico Domenico Vandelli per collegare Modena a Massa Carrara, la strada era fornita di infrastrutture per l’alloggio e il ristoro.
La Via Vandelli rappresenta l’opportunità per gli amanti dei cammini di scoprire paesaggi che vanno dalla pianura alla montagna, tra palazzi ducali, innumerevoli chiese, borghi e torri.
WhatsApp us